
Prevista l’indennità per mancata contrattazione di secondo livello e nuovi minimi retributivi
In base all’accordo siglato il 2/12/2020 tra Agci – Agrital, Confcooperative Fedagripesca, Legacoop – Agroalimentare e Fai – Cisl, Flai – Cgil, Uila – Uil, di seguito le novità a partire dal 1°gennaio 2023 per i dipendenti da aziende cooperative di trasformazione di prodotti agricoli e zootecnici e lavorazione di prodotti alimentari.
Indennità per mancata contrattazione di secondo livello
Le aziende che non hanno in essere una contrattazione relativa al premio per obiettivi erogano a titolo di indennità per mancata contrattazione di secondo livello, a favore dei lavoratori dipendenti gli importi di seguito riportati per 12 mensilità e senza alcuna incidenza sugli istituti contrattuali e/o di legge, diretti e/o indiretti, dovendo intendersi in senso omnicomprensivo ed esclusi dal computo del TFR.
| Livello | Parametro | Importo | 
| 1S | 230 | 50,37 | 
| 1 | 200 | 43,80 | 
| 2 | 165 | 36,14 | 
| 3A | 145 | 31,76 | 
| 3 | 130 | 28,47 | 
| 4 | 120 | 26,28 | 
| 5 | 110 | 24,09 | 
| 6 | 100 | 21,90 | 
Minimi Retributivi
| Livello | Minimo | 
| 1A | 2.477,05 | 
| 1 | 2.153,93 | 
| 2 | 1.777,03 | 
| 3A | 1.561,62 | 
| 3 | 1.400,10 | 
| 4 | 1.292,37 | 
| 5 | 1.184,70 | 
| 6 | 1.077,00 | 
